283 utenti


Libri.itESSERE MADREMARINAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2BIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di TED Talks

Totale: 134

Carole Cadwalladr: Il ruolo di Facebook nella brexit e la minaccia alla democrazia

In un discorso imperdibile, la giornalista Carole Cadwalladr scava in uno degli eventi più sconcertanti degli ultimi tempi: il voto a strettissimo margine del Regno Unito nel 2016 per lasciare l'Unione Europea. Seguendo il risultato di una raffica di annunci Facebook fuorvianti mirati a elettori vulnerabili della Brexit swing -e collegando gli stessi giocatori e tattiche alle elezioni presidenziali statunitensi del 2016- Cadwalladr chiama gli "dei della Silicon Valley" per essere dalla parte sbagliata storia e chiede: elezioni libere ed eque sono un ricordo del ... continua

Carrie Poppy: Un approccio scientifico al paranormale

Cosa infesta Carrie Poppy? Sono fantasmi o qualcosa di peggio? In questo discorso, la giornalista investigativa racconta il suo incontro con una sensazione inquietante di cui vorresti mettere in guardia i tuoi amici e spiega perché abbiamo bisogno della scienza per affrontare l'attività paranormale.

Chi possiede i tuoi dati? Il lato oscuro dell’Internet of Things - Anna Maria Mandalari - TEDxPavia

I dispositivi IoT hanno registrato un notevole aumento di popolarità negli ultimi anni. Dagli smart speakers, ai baby monitor e ai televisori intelligenti, questi dispositivi si trovano sempre più nelle case di tutto il mondo, ma gli utenti potrebbero non essere consapevoli dei rischi associati al possesso di questi dispositivi. Perché sono così economici e qual è il vero valore che ci restituiscono? Anna Maria Mandalari lavora come ricercatrice presso la Dyson School of Design Engineering dell’Imperial College di Londra. Ha conseguito il dottorato di ricerca ... continua

Chi è Salvatore Aranzulla?

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.

Chris Nowinski: Posso avere il tuo cervello? La ricerca della verità su commozioni cerebrali e CTE

Qualcosa di strano e mortale sta accadendo nel cervello dei migliori atleti: una condizione degenerativa, forse collegata a commozioni cerebrali, che causa demenza, psicosi e morte prematura. Si chiama encefalopatia traumatica cronica, o CTE, ed è il mistero medico che Chris Nowinski vuole risolvere analizzando il cervello dopo la morte. È anche per questo che, quando Nowinski incontra un atleta professionista, la sua prima domanda è: "Posso avere il tuo cervello?" Ascolta di più da questo sforzo rivoluzionario per proteggere il cervello degli atleti - e anche il ... continua

Christian Picciolini: La mia discesa nel movimento neonazista americano e come ne sono uscito

A 14 anni, Christian Picciolini è passato da adolescente ingenuo a suprematista bianco, e presto, il leader della prima banda di skinhead neonazisti negli Stati Uniti. Come si è radicalizzato e come è uscito dal movimento? In questo discorso coraggioso, Picciolini condivide la soluzione sorprendente e controintuitiva all'odio in tutte le forme.

Come oro nelle crepe per rendere preziose le mie cicatrici - Gioia Di Biagio

Nell’arte giapponese del kintsugi, la ceramica rotta viene riparata con l’oro. Così Gioia Di Biagio ha scelto di valorizzare ferite e fragilità perché sono proprio queste che ci rendono quelli che siamo oggi: imperfetti, unici e preziosi. Performer, Musicista, Scrittrice, Formatrice. Nata a Firenze nel 1985, si impegna nella valorizzazione della “forza della fragilità” attraverso molteplici forme artistiche; imparare a cambiare il punto di vista, cercare di focalizzarsi sulle proprie abilità piuttosto che sulle criticità, la resilienza, il sapersi ... continua

Corrado Giustozzi: Cybersecurity - Il lato oscuro dell'internet delle cose

Che cosa dobbiamo sapere e che cosa dobbiamo pensare quando colleghiamo in internet gli oggetti smart
Romano, classe 1959, informatico. Nel 1979 inizia a collaborare con la prima rivista italiana di informatica, e nel 1986 fa parte del gruppo che progetta e sviluppa il primo sistema italiano di conferenze elettroniche, MC-link, il quale dal 1990 diventerà uno di primi Internet Service Provider nazionali.
Da quest'attività, iniziata molto prima dell'avvento di Internet, nasce il suo interesse professionale per la sicurezza dei sistemi, delle reti e delle ... continua

Crisi climatica e Antropocene: i problemi, le soluzioni

Siamo entrati in una nuova epoca geologica, l'Antropocene. La sua caratteristica è l'impatto dell'umanità sull'ambiente globale. Quali sono i limiti fisici da non superare se vogliamo evitare il collasso degli ecosistemi e del clima? Come raggiungere consapevolezza della sfida epocale che abbiamo di fronte? Le soluzioni ci sono, dalle energie rinnovabili alla diminuzione dei rifiuti, ma ogni giorno che perdiamo rende la strada più difficile e i rischi più elevati. Dobbiamo agire, per la qualità di vita nostra e dei nostri figli e nipoti.
E' presidente e della ... continua

Cómo matar al intermediario

Hernán Casciari dirige la Editorial Orsai (www.editorialorsai.com) y es el escritor virtual más leído en habla hispana. En su etapa unplugged recibió el 1º Premio de Novela en la Bienal de Arte de Buenos Aires (1991) y el premio Juan Rulfo (París, 1998). Desde el año 2000 está radicado en Barcelona, desde donde ha escrito una serie de blogonovelas pioneras en la literatura por Internet. Ha publicado las novelas 'El pibe que arruinaba las fotos' y 'Más respeto que soy tu madre', recopilación de la historia virtual 'Los Bertotti', bitácora elegida como la ... continua

Visita: www.hernancasciari.com